Capitale umano

A.I.R.C. + Kaeser | FARE USO DI TALCO AUMENTA IL RISCHIO DI AMMALARSI DI CANCRO ALL'OVAIO?

A.I.R.C. + Kaeser | FARE USO DI TALCO AUMENTA IL RISCHIO DI AMMALARSI DI CANCRO ALL'OVAIO?

19 settembre 2019
A.I.R.C. + Kaeser | FARE USO DI TALCO AUMENTA IL RISCHIO DI AMMALARSI DI CANCRO ALL'OVAIO?
Probabilmente no.
Gli studi disponibili non sono univoci: alcuni evidenziano una possibile associazione tra uso di talco a livello genitale e aumento del rischio, ma la maggioranza delle prove scientifiche più rigorose non conferma tale incremento.


In sintesi:
  • Una sentenza statunitense del 2016 ha condannato una nota azienda produttrice di talco, per non aver dichiarato sulle confezioni che il talco è "potenzialmente cancerogeno”, a risarcire i parenti di una donna morta di cancro dell'ovaio.
  • Molte evidenze scientifiche non vanno però nella stessa direzione di tale sentenza: nella maggior parte dei casi non si nota una correlazione tra uso di talco e aumento del rischio. Quando emerge un piccolo aumento del rischio, si tratta di studi retrospettivi, basati sui ricordi delle persone intervistate e quindi meno affidabili di studi sperimentali.
  • A "discolpa" del talco vi sono anche due importanti fattori: in nessuno studio è stata notata una relazione tra uso di talco a livello inguinale (o addirittura all'interno della vagina) e aumento del rischio; né è stata individuata una relazione tra durata del consumo di talco e frequenza della malattia (una relazione invece quasi sempre esistente nel caso dei carcinogeni).
  • Le sentenze statunitensi che hanno stimolato domande anche tra i non esperti sul possibile legame tra uso di talco e rischio di tumore ovarico si basano su considerazioni che sono solo in parte legate alle prove scientifiche. Chi ha fatto uso, nel passato, di talco a livello genitale non ha particolari ragioni per allarmarsi. Volendo applicare il principio di precauzione, è possibile suggerire di evitare l'uso di talco a livello perineale ed endovaginale, anche se è bene ribadire che la maggior parte degli studi non ha potuto dimostrare una relazione di causa ed effetto tra l'eventuale utilizzo e il piccolo aumento di rischio rilevato in alcune ricerche retrospettive di tipo caso-controllo.

Contatti

Compila il seguente form per richiedere informazioni.

Kaeser Compressori

KAESER COMPRESSORI S.r.l.

Società Unipersonale - Soggetta a direzione e coordinamento di Omega-Tec Gmbh
Via del Fresatore 5, Zona Ind. Roveri
40138 Bologna

Registro Imprese di Bologna - REA 292095
Capitale Sociale: Euro 100.000, i.v.
P.IVA: 03452440377